Si possono affrontare i problemi prima che si presentano; quando i problemi si presentano, allora li si affronta in una condizione di emergenza con tutti gli altri problemi e i disastri che l'azione in emergenza presenta e comporta.
Non si può gestire una società mettendo la polvere sotto il tappeto.
Gennaio 2024: la Religione Pagana fra filosofia metafisica, psicologia, problemi sociali e cronaca quotidiana.

24 gennaio 2024 cronache della religione pagana
Gli Inni Orfici e il loro periodo storico

Claudio Simeoni

Cronache mese di gennaio 2024

 

24 gennaio 2024

Gli Inni Orfici e il loro periodo storico

Quando furono scritti gli Inni Orfici?

La datazione degli scritti, secondo gli "studiosi", andrebbe dal II secolo a.c. al V secolo d.c.

Molte di queste ipotesi si basano su una presunta autorità della filosofia rispetto al sistema religioso. Negli Inni Orfici si trovano tracce del pensiero stoico e del pensiero neoplatonico.

Gli studiosi non hanno capovolto le priorità dove, per esempio, si può ipotizzare che il sistema religioso, che dette origine agli Inni, sia la struttura base da cui si è sviluppata la filosofia stoica e la filosofia platonica prima e neoplatonica poi come momento eretico nei confronti all'insieme religioso che si è difeso, da queste eresie, generando una sorta di ricapitolazione negli Inni Orfici.

Sta di fatto che negli Inni Orfici manca il riferimento all'anima, manca il riferimento alla reincarnazione, manca il riferimento ad un imperatore o a qualche autorità che andava di moda in quel tempo e che dominava, con la sua presenza, il mondo religioso.

Negli Inni Orfici è assente il concetto del "Dio che possiede gli uomini" come un'autorità assoluta e la presenza di Dioniso, come figura centrale, non è la presenza del "Dio padrone e dominatore", ma è il modello dell'uomo che si trasforma nella sua esistenza.

L'analisi linguistica colloca gli Inni poco prima del tempo di Proclo e il linguaggio poetico potrebbe essere di quei tempi. Alcuni pensano chi gli Inni potrebbero essere stati scritti in occasione della ricostruzione del santuario di Pergamo nel II secolo d. c.

In ogni caso, gli Inni Orfici appaiono una sorta di riepilogo della visione religiosa dell'Orfismo e del Dionisismo in un periodo storico in cui altre forze religiose e altre eresie stavano tentando di impossessarsi della società civile. E' come se qualcuno avesse avuto l'esigenza di ricapitolare la propria relazione con gli Dèi e dare un ordine al complesso delle idee religiose che caratterizzavano il suo tempo e la sua pratica religiosa.

Termini come "pregare" o "vieni benevola ai sacri riti" o, ancora "Vieni Dea beata" o, ancora, "beata santa accresci ..." Sono termini "devozionali che si allontanano dagli Inni Omerici. Termini come questi possono essere usati solo se un "concetto di sottomissione e dipendenza" stava diventando centrale nelle relazioni fra gli uomini e gli Dèi scalzando altre relazioni come quella dell'evocazione nel menadismo.

Per gli Inni Orfici non ci si chiede quanto siano antichi, ma quanto siano funzionali e come e per cosa siano funzionali nell'alimentare la percezione religiosa delle persone rispetto agli oggetti del mondo.

Noi sappiamo che la pratica religiosa dionisiaca e orfica era presente prima del VI secolo a.c. come sappiamo che Esiodo ed Omero erano attorno all'VIII secolo a.c. Possiamo supporre che nel corso di oltre un millennio ci siano state molte interpretazioni del divino articolando e diversificando sia il Mito che gli intenti del Mito. Lo sviluppo di quel divino, in molti casi tendeva ad espandersi e in altri casi a contrarsi fino a diventare dal IV secolo a.c. il nemico di una filosofia del delirio, chiamatela pure "ontologica", che aveva il solo scopo di distruggere il sentimento religioso in nome del dominio assoluto dell'uomo sull'uomo.

Quello che io devo appurare è questo: gli Inni Orfici definiscono la sottomissione degli uomini agli Dèi o sono una via "iniziatica" che mette sullo stesso piano uomini e Dèi?

Nel primo caso verrebbero rifiutati in quanto contrasterebbero con la Religione Pagana, nel secondo caso vengono accolti come una delle strategie di adattamento soggettivo degli antichi alle variabili oggettive che si manifestavano nel loro tempo e possono essere interpretati adattandoli al tempo presente.

 

24 gennaio 2024

 

 

24 gennaio 2024

Inno orfico a Dioniso Licnite

Inno orfico a Dioniso Licnite

  Inno orfico a Dioniso Licnite

Con queste preghiere invoco Dioniso Licnite,
di Nisa fiorente, desiderato, Bacco gioioso,
amabile germoglio delle Ninfe e di Afrodite dalla bella corona,
che attraverso i boschi una volta muovevi passi di danza
con le Ninfe "graziose", spinto dai deliri,
e condotto secondo i voleri di Zeus alla magnifica Persefoneia
fosti allevato timore per gli dei immortali.
Vieni benevolo, beato, e accetta i graditi sacrifici.

da Inni Orfici ed Lorenzo Valla trad. Gabriella Ricciardelli

Perché Dioniso Licnite? Perché si evoca Dioniso che sta nella culla? Liknon significa culla, anche se il termine come cesta era adibito anche per altri usi!

--continua al link---

 

24 gennaio 2024

La libertà dell'altro garantisce la mia libertà

Se qualcuno ritiene che ci sia un qualche diritto di qualcuno a commettere genocidio, sappia che lui, proprio lui, prima o poi, non è quello che mette in atto il genocidio, ma è colui che subisce e subirà il genocidio.

 

24 gennaio 2024

Un giorno anch'io

Un giorno anch'io potrò chiudere le mie orecche alle voci del mondo.
Un giorno anch'io potrò separarmi dal dolore di un mondo senza prospettive
Un giorno, spero, un giorno prima che l'indifferenza mi assalga
Un giorno prima che mi assalga il disprezzo per gli indifferenti.
Un giorno prima di essere costretto ad augurare agli indifferenti la sofferenza più atroce che possono immaginare.
Un giorno prima, un giorno prima è sufficiente.

 

Tutti i testi del mese di gennaio 2024 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.