"Il 2 aprile", data in cui saranno introdotti i dazi del 25% sulle auto importate, "sarà il giorno della liberazione dell’America".
Lo annuncia in diretta il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Aprile 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

20 aprile 2025 cronache della religione pagana
Esopo e il fascino

Claudio Simeoni

Cronache mese di aprile 2025

 

20 aprile 2025

Il genocidio degli americani voluto da Trump

Trump fu Presidente degli USA dal 2017 al gennaio 2021. Fu sotto il suo dominio si diffuse il Covid-19 che Trump voleva negare come realtà di un'epidemia che avrebbe devastato gli USA.

Quando Trump, in seguito alla superficialità e all'indifferenza con cui ha affrontato la pandemia, fu elettoralmente sconfitto da Biden e Biden subentrò alla Presidenza degli USA, questa era la situazione Covid-19 negli USA:

I contagi negli USA avevano superato i 24.300.000 e i morti, fino ad allora furono 403482. La pandemia era inarrestabile e i provvedimenti che Biden prese dopo essere subentrato a Trump erano tardivi. Per quanto fu proclamato un certo isolamento e per quanto velocemente i laboratori lavorassero per formulare un vaccino con una qualche efficacia, l'8 febbraio 2023 negli USA si contavano 102647256 individui contagiati da covid-19 e, fino a questa data i morti furono 1112150. I vaccini e gli isolamenti contribuirono a fermare la pandemia e le successive mutazioni del virus del Covid-19 divennero via via meno aggressive e meno mortali. In ogni caso, sia pur poco, individui fragili muoiono ancora oggi col covid-19 nel silenzio di Istituzioni che preferiscono non vedere.

Trump non era interessato alle persone che morivano, come non è interessato oggi ai danni che sta facendo all'economia mondiale. A lui, come fa ogni nazista, interessa scaricare la sua responsabilità su altri. Trovare un colpevole da accusare e che sia funzionale agli effetti elettorali in modo da garantirgli il potere e il dominio sugli altri.

In questo modo le farneticazioni di Gesù attraverso il "In verità, in verità vi dico..." diventa l'arma per alimentare menzogne che l'analisi in questi anni ha relegato nell'immondizia dell'immaginario delirante.

Oggi la Cina è il nemico che Trump vuole costringere in ginocchio davanti alla sua onnipotenza. Tutto buono per alimentare la propaganda anche se qualcuno avanzò un'altra ipotesi, scartata, ovviamente, secondo cui il virus fu prodotto nei laboratori USA e portato a Wuhan dai militari USA che partecipavano alle competizioni mondiali dei militari che si tennero qualche mese prima dello scoppio della pandemia a Wuhan.

La rabbia di Trump deriva dal fatto che la Cina ha saputo affrontare la pandemia con coraggio e determinazione. Ne sono usciti contenendo i danni. Al contrario, Trump ha affidato la nazione alla provvidenza divina macellando il popolo statunitense per la gloria di Dio. E ora, che Trump ha un secondo mandato, sta facendo la stessa cosa, con Kennedy alla sanità, disprezzando le persone che si ammalano di morbillo e favorendo la diffusione dell'epidemia. Distruggere la miseria del servizio sanitario USA per Trump è una missione divina.

Si chiama nazismo: inizia con piccole stragi di emarginati e si conclude con grandi genocidi.

 

20 aprile 2025

Esopo e il fascino

Il concetto comune secondo cui una donna, ma anche un uomo, sono attraenti solo se rispettano quelli che sono i canoni estetici della bellezza socialmente definiti è l'oggetto della riflessione di Esopo nella sua favola.

In realtà, uomini e donne sono belli non tanto per la forma che presentano, ma per come costruiscono le relazioni con gli altri, anche quelle d'amore.

Una donna può essere brutta, secondo i canoni estetici, ed essere affascinante e desiderata per come si presenta, per come si rapporta, per come sa offrirsi o negarsi. Questo vale anche per gli uomini.

La bellezza non è nell'oggetto che si ritiene bello, ma negli occhi di chi guarda l'oggetto e lo ritiene bello.

Afrodite, in questa storia di Esopo, si sente defraudata dalla schiava.

La schiava ha qualche cosa che Afrodite non capisce.

Scrive Esopo:

Una schiava brutta e cattiva era diventata l'amante del padrone. Riceveva da lui del denaro, si adornava splendidamente e attaccava lite con la padrona. D'altra parte, però, continuava ad offrir sacrifici e preghiere ad Afrodite come a colei che la rendeva attraente. Ma la dea, apparendo in sogno alla schiava, le disse: "Non parlare di riconoscenza, quasi che tu fossi debitrice del tuo fascino a me; perché io, anzi, sono piena d'ira e di sdegno contro quel tale che ti trova bella".

Esopo: La schiava brutta e Afrodite, Editore BUR, 1982, 18, pag. 57]

Afrodite può dire in sogno alla schiava che non è necessario che lei si senta riconoscente, perché il suo fascino non deriva dalla forma o da una particolare bellezza, ma solo da lei in quanto donna.

Questo rende rabbiosa Afrodite (l'Afrodite dell'esempio di Esopo) perché il fascino che quell'uomo riconosce nella donna non è riferibile ad Afrodite.

Esopo non dice quale fascino la donna emanava, ma sta di fatto che la donna aveva fascino e se questo non è riconducibile ad un Dio, è riconducibile solo al divenuto della donna che nelle condizioni in cui è costretta a vivere mette in atto le sue strategie di sopravvivenza.

Non fermatevi all'aspetto. Forse Afrodite non vi ha favoriti, ma il fascino nasce da come voi sapete guardare il mondo e aprivi ad esso: sia ad uomini che donne. Più in generale, vale per tutto, anche per animali e piante. Non tutti sanno vedere ciò che oltre la forma. Quando nelle relazioni amorose con l'altro ci si ferma alla forma esteriore, il rapporto amoroso non ha un lieto fine.

 

Tutti i testi del mese di marzo 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

Questo sito web non usa l'intelligenza artificiale, ma solo l'intelligenza umana.

This website does not use artificial intelligence, only human intelligence.

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.