Luglio si apre con il venir meno della sicurezza economica. La BCE sta difendendo la moneta e i capitalismi delle nazioni d'Europa dal cancro mafioso, dalla corruzione, dalla concussione che il denaro facile ha alimentato.
Per contro, il governo nazionale italiano sembra agire per favorire la mafia e la criminalità diffusa.
Luglio 2023: la Religione Pagana fra filosofia metafisica, psicologia, problemi sociali e cronaca quotidiana.

05 luglio 2023
cronache della religione pagana

Claudio Simeoni

Cronache mese di Luglio 2023

 

05 luglio 2023

La cattura del toro di Creta e Beppi di (o da) Lusiana

La cattura del toro di Creta di Beppi di (o da) Lusiana

La settima fatica attraverso la quale Beppi di (o da) Lusiana divenne uno dei quattro Dèi, che con Allah, Yahveh e Fanes, arbitreranno, facendo da garanti, la Partita Mondiale di Calcio della Filosofia.

La domanda a cui sto rispondendo è: perché Beppi di (o da) Lusiana è un Dio talmente grande da comportarsi alla pari di Allah, Yahveh e Fanes che, non partecipando alla Partita Mondiale di Calcio della Filosofia di fatto intervengono, come soggetti esterni, condizionando tutto il gioco?

Ovviamente, nel campo della filosofia metafisica, ogni volta che si pone un quesito si apre una porta su un nuovo sentiero di indagine.

Dal momento che Beppi di (o da) Lusiana non viene indicato come un Dio in sé, ma come un soggetto della natura che è diventato un Dio, si tratta di sottolineare almeno alcune tappe che lo hanno portato a diventare un Dio.

 

05 luglio 2023

Anassagora e l'etica

Anassagora esprime un'etica. Non ho ancora trovato che esprimesse una morale.

Anziché dire "che cosa l'uomo deve fare" preferisce dire "che cosa conviene all'uomo fare". Che cosa è utile all'uomo, piuttosto che "doveri" da imporre all'uomo.

Prendiamo queste poche citazioni dal Diels-Kranz:

30. ARISTOT. eth. Nic. Z 7. 1141 b 3.

Perciò dicono che Anassagora e Talete e di quanti sono come loro, si dice, sì, che sono sapienti, ma non saggi in quanto si pensa che essi non sanno riconoscere il propri utile; e si sostiene che conobbero cose straordinarie, magnifiche, ardue e sovrumane, ma inutili, perché non indagano sul bene [interessi materiali] dell'uomo.

ARISTOT. eth. Nic. K 9. 1179 a 13.

E pare che anche Anassagora non ritenesse che l'uomo felice sia il ricco e il potente affermando che non si sarebbe stupito se chi è felice fosse sembrato alla gente un uomo strano.

[cfr. ARISTOT. eth. Eud. A 4. 1215 b 6]. ARISTOT. eth. Eud. A 5. 1216 a 11.

Si dice che Anassagora, ad uno che aveva dubbi su tali questioni e gli chiedeva per quale ragione si dovrebbe preferire l'essere nato al non esserlo, abbia risposto questo: "Per contemplare il cielo e l'origine di tutto l'universo".

EURIP. fr. 910.

Felice colui che fa ricerca, non per recar danno ai suoi concittadini né per fare azioni inique, ma osservando l'immortale ordine dell'eterna natura, quando esso si mostrò e dove e come. A uomini come questi mai si presenta l'idea di fare azioni turpi.

Diels Kranz, I presocratici, Bompiani, 2008, p. 1019 e p. 1021

La prima accusa che Aristotele lancia ad Anassagora è quella di preferire la ricchezza della conoscenza piuttosto che il denaro.

Anassagora viaggiò per conoscere, discutere, osservare, imparare. Nel far questo, trascurò i suoi possedimenti, la sua ricchezza, che iniziò ad andare in rovina. Avrebbe avuto i complimenti di Aristotele se anziché cercare la conoscenza avesse provveduto a curare la sua ricchezza?

La seconda accusa che Aristotele rivolge ad Anassagora è quella di non ritenere felice l'uomo ricco e potente. Il caso attuale di Berlusconi dimostra come Anassagora avesse ragione e torto Aristotele. Ricco e potente è morto nell'infelicità di non portare con sé i suoi soldi. Cesare Musatti non era ricco e nemmeno potente, ma della sua vita fu felice e soddisfatto.

La terza osservazione che Aristotele censura è il "senso della vita" secondo Anassagora. Per che cosa conviene nascere rispetto al non nascere? Anassagora risponde: per costruire la nostra conoscenza. Costruire la conoscenza è un concetto estraneo ad Aristotele come era estraneo a Platone per il quale la conoscenza dell'uomo era data dalla reminiscenza come ricordo delle vite passate. Se non nasci, non puoi costruire la tua conoscenza.

Infine, la quarta osservazione, riferita ad Euripide, è l'affermazione secondo cui Anassagora ritiene felice solo l'uomo che pratica ricerca scientifica, che si chiede il perché delle cose e che tenta di comprendere la realtà del mondo senza recar danno ai suoi concittadini e senza fare azioni ingiuste. Cioè, mantenendo attenzione alle necessità delle altre persone nella società.

Un uomo così, dice Anassagora, non farà mai azioni ingiuste o malvage.

L'etica di Anassagora, per queste citazioni, ha come fine la ricerca della conoscenza in un ambiente sociale in cui il ricercatore di conoscenza mette attenzione ai bisogni delle persone.

 

Tutti i testi del mese di luglio 2023 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.