E scelsero la libertà di Dio, affinché Dio li potesse perseguitare saccheggiando la loro vita.
febbraio 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

04 febbraio 2025 cronache della religione pagana
Trump e il commercio mondiale

Claudio Simeoni

Cronache mese di febbraio 2025

04 febbraio 2025

Trump e il commercio mondiale

E' la notizia di questo periodo. Potrebbe risolversi con un atto diplomatico o potrebbe essere l'inizio di un conflitto di cui ancora non si conoscono protagonisti o alleanze.

Trump ha ponderato bene le sue decisioni?

L'arroganza è un peccato, l'unico peccato che gli Dèi non perdonano.

Credo che sia la prima volta nella storia dell'umanità degli ultimi secoli in cui la nazione più forte tenta di saccheggiare gli alleati che ritiene più deboli.

Tante nazioni hanno indicato questo o quel nemico contro cui combattere, ma quando, anziché combattere i nemici si combattono i propri alleati significa che c'è qualche cosa di malato che ha preso il controllo della coscienza di chi prende delle decisioni.

scrive il Financial Time:

Gli esperti avvertono che le misure commerciali aggressive contro gli alleati degli Stati Uniti danneggeranno i consumatori e sconvolgeranno le catene di approvvigionamento.

Davvero Trump ritiene che l'economia Americana sia tanto forte da poter far a meno delle economie del resto del mondo?

In ogni caso, le tariffe doganali, considerate da strozzinaggio, avranno sicuramente delle risposte dai paesi che le hanno subite con altrettante tariffe da strozzinaggio rivolte agli USA.

Solo che dal mio punto di vista non sono le alte tariffe che devono preoccupare gli USA. I soldi vanno e vengono. Gli USA si devono preoccupare del disprezzo che stanno sminando in paesi che fino a ieri erano amici e collaboratori sul campo internazionale.

Il Canada è un membro del G7 e del G20, mentre il Messico è un membro del G20. Nessuno di questi paesi è membro del BRICS.

Da martedì 04 febbraio le tariffe doganali di Trump entrano in vigore e subito dopo c'è l'inizio della risposta delle nazioni vessate.

Scrive il giornale cinese Global Times:

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato sabato che il Canada imporrà tariffe del 25 percento su 155 miliardi di dollari canadesi (106,5 miliardi di dollari) di beni statunitensi come ritorsione per i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti.
La mossa arriva dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato sabato tariffe del 25 percento sulle importazioni canadesi e messicane, destinate a entrare in vigore martedì.
Trudeau ha specificato che tariffe per 30 miliardi di dollari canadesi saranno implementate a partire da martedì, mentre i restanti 125 miliardi di dollari canadesi entreranno in vigore tra 21 giorni.

La stessa prudenza messa in essere dal Canada viene mantenuta anche dal Messico.

Scrive il Global Times:

Il Messico sta preparando possibili tariffe di ritorsione contro le importazioni dagli Stati Uniti, che vanno dal 5 al 20 percento, su carne di maiale, formaggio, prodotti freschi, nonché acciaio e alluminio lavorati, secondo fonti a conoscenza della questione. L'industria automobilistica sarebbe inizialmente esentata, hanno detto, secondo Reuters.

Davanti all'aggressività sfrenata di Trump, gli Stati vessati cercano di non andare allo scontro diretto. Reagiscono, ma senza rabbia e senza angoscia.

Per questi paesi, il fatto di ritenere gli USA un nemico, è una cosa molto dura dopo decenni di collaborazione. Solo che questa difficoltà a reagire con determinazione e determinatezza non è un atto di debolezza. E' la consapevolezza che questo scontro non si risolve in pochi mesi.

Dice la Cina nel commentare l'aumento dei dazi da parte degli USA sul Global Times:

Gli Stati Uniti devono considerare e risolvere il proprio problema del fentanyl in modo obiettivo e razionale invece di minacciare altri paesi con aumenti tariffari arbitrari. Ulteriori tariffe non sono costruttive e sono destinate a influenzare e danneggiare la cooperazione antidroga tra le due parti in futuro, ha affermato il ministero, osservando che la Cina invita gli Stati Uniti a correggere i propri illeciti, a mantenere le dinamiche positive duramente conquistate nella cooperazione antidroga e a promuovere lo sviluppo costante, solido e sostenibile delle relazioni Cina-Stati Uniti.

Non penso che la ragionevolezza possa in qualche modo trionfare.

Conosco l'arroganza che rende cieche le persone piccole ed insignificanti che, quando hanno un potere sociale, qualunque potere sociale, si immaginano i padroni di uomini ma, nel caso di Trump, anche i padroni delle nazioni.

Va da sé, come già ampiamente preannunciato, che Trump ha in previsione dazi anche per l'Europa. Tutto dipenderà dagli effetti che questi dazi avranno sul commercio mondiale nei prossimi due mesi (ma non escludo che con un colpo di testa Trump possa decidere di agire prima).

Stasera, prima di caricare la pagina, Trump ha sospeso per un mese i dazi al Messico. Le borse USA che stavano crollando si sono riprese un po'.

 

04 febbraio 2025

Gli USA: il paese delle libertà e delle opportunità
Per chi?

Avevo scritto prima dell'elezione del Presidente USA Biden che nel mondo nulla sarebbe cambiato della politica USA rispetto alla politica del suo predecessore Trump.

Lo stesso concetto l'ho ripetuto prima della rielezione di Trump.

Se nel mondo la politica USA non si modifica più di tanto, nonostante i conflitti commerciali che Trump ha iniziato a fare, conflitti che saranno seguiti anche da conflitti armati, è la politica sociale all'interno degli USA che subirà una violenta trasformazione.

La guerra ai poveri, agli emarginati, ai clienti spesso truffati dai commercianti o dagli imprenditori o, ancora, dalle finanziarie è sempre stato il fiore all'occhiello della politica sociale USA. Questa politica diventa più o meno violenta a seconda se al potere del Governo USA c'è chi ritiene che i poveri vadano sfruttati e usati per fare la ricchezza o se c'è chi ritiene di essere in possesso di una sufficiente ricchezza e intende liberarsi dei poveri in quanto disturbano la vista della sua esistenza.

E' la differenza fra una politica sociale di destra e una politica sociale di sinistra negli USA: deportazione contro droga che fissi l'emarginazione.

Si tratta sempre della solita mentalità schiavista che viene un po' annacquata con le rivendicazioni, più o meno violente, degli schiavisti nel commercio di Esseri Umani. Rivendicazioni degli schiavisti che vengono chiamate "libertà", la libertà di Dio di uccidere, truffare, rapinare le persone socialmente più deboli affinché "nessuno di loro, conquistando un po' di benessere, si vanti davanti a Dio" (Paolo di Tarso).

E' indicativa questa notizia della nuova situazione sociale USA riportata dal New York Time:

Lo riporta il New York Times. A capo dell'agenzia che tutela i clienti di banche e finanziarie, Chopra è stato una spina nel fianco di Wall Street per il suo approccio aggressivo nel far rispettare le leggi per proteggere i consumatori e stabilendo nuove regole. E' stato grazia al suo giro di vite che nel 2022 Wells Fargo è stata costretta a pagare 2 miliardi di dollari ai clienti frodati.

L'idea che vanno distrutte tutte quelle strutture sociali che possono, in qualche modo, limitare l'arbitrarietà nell'esercizio dell'onnipotenza da parte di Dio e, con esso, di ogni personaggio che ha un qualche potere sociale di farsi Dio nei confronti di altre persone.

La libertà di frodare, di rubare, di uccidere, di spacciare droga è la libertà che gli USA vogliono garantirsi anche nei confronti di ogni altro Stato, di ogni altra nazione, che deve essere ridotta alla miseria e all'emarginazione per la gloria della nazione USA.

Come la polizia USA si ritiene in diritto di sparare nella schiena a persone indifese in nome della sicurezza nazionale, così gli USA si ritengono in diritto di rapinare il mondo delle sue condizioni di vita per poter accumulare bottino in nome di Dio.

 

Tutti i testi del mese di febbraio 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.