E scelsero la libertà di Dio, affinché Dio li potesse perseguitare saccheggiando la loro vita.
febbraio 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

15 febbraio 2025 cronache della religione pagana
La portaerei USA "Harry S. Truman" e gli incidenti nel mar Mediterraneo

Claudio Simeoni

Cronache mese di febbraio 2025

15 febbraio 2025

Kant: lezioni sul diritto naturale

Nel 1784 Immanuel Kant tenne delle lezioni su "Filosofia del diritto". Erano gli anni che precedettero la rivoluzione Francese. Il kant delle "Lezioni di diritto" non è il Kant sconfitto della "La religione entro i limiti della semplice ragione" del 1792. L'illuminismo era la forma filosofica più diffusa atta a contrastare il cristianesimo sia come cattolicesimo che come protestantesimo. I democratici ancora non erano un movimento anche se numerose persone, non definibili illuministe, si stavano agendo sia contro la chiesa cattolica che contro la nobiltà in Francia.

Perché vale la pena di leggersi un Kant del 1784 sul diritto?

Kant ci racconta com'era la società allora, come si facevano le leggi e l'idea che vigeva allora sul "diritto naturale" che era tale solo per la credenza fideistica imposta dalla chiesa cattolica ai bambini fin dall'infanzia.

Inoltre, vale la pena di leggerlo per comprendere come la restaurazione dell'assolutismo ripercorre sempre lo stesso sentiero e usa sempre gli stessi meccanismi e se, oggi come oggi, assistiamo a rigurgiti di assolutismo questi, al di là delle condizioni contingenti, hanno sempre le stesse pretese e usano sempre le medesime tecniche discriminanti.

Dal punto di vista della democrazia possiamo dire che si tratta di cose vecchie, ma dal punto di vista dell'attualità si tratta di comprendere che cosa si sta formando sotto i nostri occhi e cosa si sta preparando per distruggere la democrazia.

Scrive Kant a proposito della monarchia:

Un monarca è "solus princeps", l’unico nello Stato che non sta sotto la legge, il capo di ogni potere esecutivo. Il sovrano è colui, che può anche dare leggi.
Il monarca è anche il reggente, perciò egli non può essere sottoposto alle leggi, perché egli esegue le leggi: egli è "solus exlex". Se ve ne fossero diversi, essi potrebbero farsi torto a vicenda, e in tal caso ci dovrebbe essere un terzo, che non possa commettere torti nei confronti i nessuno.
In Inghilterra il re è monarca, sotto di lui si trova tutto il potere esecutivo, onde si dice anche che egli non fa nulla di ingiusto. Come può ottenersi, che il monarca realmente non compia nulla di ingiusto. Questo lo mostra l’Inghilterra; il re deve avere ministri e questi devono sempre agire secondo le leggi. Se egli non fa questo, egli può essere accusato di alto tradimento e [condannato] a morte dai tribunali del paese.
Se il re vuole qualcosa contro le leggi, il ministro si dimette. I tribunali insediano il re, ma non possono destituirlo. Il re, che è sovrano, ha un potere illimitato.
Un monarca può avere una partecipazione parziale alla sovranità, come in Inghilterra. Il re, la nobiltà e il popolo fanno le leggi. Se il re dice no, niente può diventare legge.
Il re in Francia è sovrano, ed è illimitato.
Una sovranità limitata è una "contradictio in adjecto". Può un monarca abdicare senza il consenso del popolo?
No, egli sta sotto il "pactum fundamentale" ed ha perciò un obbligazione. Gli "Actus" di un principe sono "regii" e "privati".
Inrelazione a questi ultimi egli è da considerare un privato, e così se compra qualcosa, deve pagarlo.

Immanuel Kant, "Lezione sul diritto naturale", Editore Bompiani, 2016, pag. 217/219

La crescita del sovranismo, per formare le dittature di oggi, parte proprio dal considerare la monarchia una sorta di diritto naturale di qualcuno che si proclama "solus princeps" e che non sta al di sotto della legge (tutti i sovranisti si nascondono dietro al crocefisso, il simbolo della disuguaglianza e della discriminazione).

Un delinquente che non può essere perseguito per il suo delinquere perché pretende di non essere giudicato dalla legge e, anche quando la legge lo costringe al processo per i suoi delitti, trova sempre magistrati compiacenti che spesso hanno altro da fare o non trovano riscontri al suo delinquere. Silvio Berlusconi è un esempio ormai passato alla storia. Lo stesso vale per Matteo Salvini (vedi i milioni di euro rubati) e così molti degli attuali governi che si dichiarano sovranisti mentre costruiscono leggi vessatorie contro i diritti sanciti dalla democrazia dei cittadini.

Il diritto naturale per Kant è il "diritto di Dio", dal momento che il monarca aveva la prerogativa di fare miracoli per investitura divina.

Nello stesso modo noi assistiamo a tanti "inviati di Dio" che agiscono da dittatori al di fuori delle leggi.

Sarà compito dei Giacobini, tagliando la testa al re di Francia, proclamare il principio secondo cui tutti gli uomini sono uguali davanti alla legge (uguali a Dio davanti alla legge) anche se, purtroppo, la maggior parte di coloro incaricati di far applicare la legge creano la discriminazione a vantaggio del più forte sul più debole.

 

15 febbraio 2025

La portaerei USA "Harry S. Truman" e gli incidenti nel mar Mediterraneo

A volte ci sono delle notizie che la stampa vuole ignorare e che solo qualche giornale, magari dall'altra parte del mondo, ritiene di doverla pubblicare.

Come questa, ad esempio:

Una portaerei statunitense si scontra con una nave cargo panamense nel Mediterraneo.

La notizia è data dalla marina USA che, nel dare la notizia ha omesso di dire quali erano le condizioni del cargo panamense. E chi se ne frega dei Panamensi, hanno pensato gli USA dal momento che vogliono rubare loro il canale.

Veniamo a sapere che l'incidente è avvenuto nello stesso giorno in cui un aereo della marina USA si è schiantato in California.

Il cargo Panamense era il Besiktas-M e lo scontro è avvenuto davanti a Porto-Said in Egitto. La portaerei americana era la "Harry S. Truman" che, precedentemente aveva perso un aereo dal quale i piloti si sono catapultati e soccorsi da un peschereccio.

E' legittimo chiedersi quale guerra stanno preparando gli USA. Guerre delle quali non si prendono la responsabilità, ma la calano sulle spalle di altri popoli rendendo la loro vita difficoltosa.

Gli USA appaiono sempre come i cowboy dei film, sparano, uccidono, rapinano e lasciano il deserto e la sofferenza dietro di loro.

 

Tutti i testi del mese di febbraio 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.