La forza d'animo e l'orgoglio è la forza di veicolare, attraverso la ragione, anche i più violenti moti dell'animo e tutte le passioni che emergono in noi. Questa forza, che noi chiamiamo autodominio, ha il suo posto nell'animo stesso ed è il motore dell'esistenza umana.
Marzo 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
11 marzo 2025
Biennale di Venezia (Arsenale) 2011
A mio avviso le persone hanno riflettuto molto poco sulle implicazioni teologiche della nascita della vita dal brodo primordiale.
La scienza, nella sua ricerca, formula delle ipotesi, cerca prove; le prove che trova costringono la scienza a formulare altre ipotesi che la inducono a cercare prove, che la spingono a formulare altre ipotesi, ecc. ecc. Da un'ipotesi iniziale da considerazioni che induce alla ricerca di dimostrazioni, la ricerca ottiene dei risultati che spingono a formulare altre ipotesi.
Anche in caso di fallimento (come nel caso della Teoria delle Stringhe) non rappresentano un ritorno all'inizio, ma spingono alla formulazione di nuove e diverse ipotesi.
Il progresso consiste nel superamento dell'ipotesi precedente date le verifiche intervenute durante la ricerca. Ogni ipotesi è di fatto una certezza perché rappresenta un'elaborazione su verifiche che può essere superata da altre verifiche.
Consideriamo questa notizia:
Vita nata in stagni anziché in oceani
Brodo primordiale alimentato da vapore sorgenti geotermiche
(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Anziché negli oceani, le prime forme di vita sulla Terra potrebbero essere nate in stagni generati dalla condensazione del vapore prodotto da fonti geotermiche. E' quanto sostiene la nuova teoria elaborata da un gruppo di ricercatori tedeschi, russi e statunitensi e illustrata sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze, Pnas. L'idea di uno stagno come primo incubatore della vita sulla Terra era stata già ipotizzata dal papà della teoria evoluzionistica Charles Darwin.
Tratto da:
www.ansa.it/web scienza 2012/02/15
La ricerca scientifica segue il proprio campo e il proprio percorso, ma l'evoluzione con la diversificazione delle specie, comunque sia iniziata negli oceani o in uno stagno ristretto, che cosa implica dal punto di vista teologico?
Se io dico che tutta la vita germina da un embrione comune, per sviluppo e diversificazione, e dico che l'uomo proviene da quella germinazione per diversificazione progressiva di specie, dal punto di vista teologico non esiste differenza fra una specie e l'altra. Tutte le specie sono strategie adattative del medesimo progetto teologico. Del medesimo sostrato emotivo.
Le specie altro non sarebbero che strategie diverse attraverso le quali l'emozione si compatta e si veicola nel mondo. Non parti di un tutto (come il panteismo vorrebbe), ma diversificazione veicolata di un intento iniziale. Il Politeismo della vita.
Se dico che l'uomo è manifestazione degli Dèi, devo dire che ogni soggetto della Natura è manifestazione degli Dèi. Se affermo che l'uomo ha una possibilità di vita oltre la morte del corpo fisico, devo necessariamente affermare che ogni soggetto della Natura, sia esso animale o vegetale, ha le stesse possibilità oltre la morte del corpo fisico.
In sostanza, l'evoluzione pone un problema notevole ai creazionisti che hanno separato l'uomo dalla vita nel suo insieme.
Se la scienza dimostra (e quel tipo di dimostrazione cade sotto i sensi, al di là dello strumento che uso) che esistono legami fra le specie, la teologia può solo prendere atto che il fine che una religione attribuisce all'uomo deve essere lo stesso fine che quella religione attribuisce ad ogni Essere di ogni specie che, come quella umana, si è diversificata nel corso dell'evoluzione.
Ne segue che la creazione è una truffa; la supremazia dell'uomo sulla Natura è una truffa; la separazione dell'uomo dalla Natura è un inganno.
Tutti i sistemi religiosi monoteisti, le religioni legate alla bibbia, sono delle truffe. Inganni che, separando l'uomo dall'insieme della Natura finiscono per separare uomini da uomini alimentando il razzismo come metodo di dominio dell'uomo sull'uomo.
E' necessario riflettere perché il soggetto che viene ingannato, non sono leoni, pioppi, pino silvestre, squali, balene, galline, scarafaggi, muffe, funghi o batteri, ma solo l'uomo. Il fesso. Il fesso che pieno di arroganza si separa dal mondo e blocca la compattazione e lo sviluppo della sua struttura emotiva.
L'Essere Umano, il "coglione", che nella sua megalomania si pensava creato ad immagine e somiglianza del suo dio padrone e, al contrario, è solo un accattone dell'esistenza.
Tutti i testi del mese di marzo 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.