La forza d'animo e l'orgoglio è la forza di veicolare, attraverso la ragione, anche i più violenti moti dell'animo e tutte le passioni che emergono in noi. Questa forza, che noi chiamiamo autodominio, ha il suo posto nell'animo stesso ed è il motore dell'esistenza umana.
Marzo 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

18 marzo 2025 cronache della religione pagana
The Federazione Pagana creator of the Pagan Religion

Claudio Simeoni

Cronache mese di marzo 2025

18 marzo 2025

The Federazione Pagana creator of the Pagan Religion

The Pagan Religion, of which the Federazione Pagana is an organizer, was born as a human need inside the continuity of that philosophical and social process that begun in the Italian Renaissance and led to Libertinism, Enlightenment, Materialism and Romanticism. This social and philosophic movement experienced the contradiction between the need of a new social system of thought and people's education that bore the psychological and emotional mark of creationism.

On one side, societies urged to open towards the future; on the other side, people feeling this need were trapped into the creationist truth that prevented them to think to the world as changing. People educated to the truth that stops their becoming and transformations in front of the creator god suddenly discovered that life is a continuous change and that this continuous change doesn't obey to any moral and to any truth imposed by a creator god.

When people began to leave the moral of submission imposed by the creator god, they at first turned themselves into many "almighty gods", ruining life because they weren't able to think the world in other ways than the creator god's one. Freud discovered the unconscious and people's conformation to infant shock, but the education continued to subject children to the creator god, devastating their unconscious and turning them into inadequate citizens.

Darwin introduced the idea of change and growth, both of Nature and of individuals, but children were forced to consider themselves created by the owner-god in his own image and as separated from and superior to the world their owner created. Lorenz showed people the intelligence of animals and plants; nevertheless, children were forced to think of themselves as created by the owner-god in his own image and not as part of the intelligence of the world in which they lived with all other living species. For this reasons, the 20th century was the century of ideological totalitarianisms.

These totalitarianism were an expression of people's need to open towards a future: they could only imagine that future by identifying themselves with a religious person. The main issue was the religion, and the way people considered life, the Gods and their own "living in the world". Like in Ancient Religions the Gods took part to life and changed with it, so the Pagan Religion, renewing the Ancient Religions, opens a different future to people.

In the Pagan Religion there isn't a truth to believe in, but a life to live. There isn't a moral to follow and obey, but there are relations of people willing to construct a future for society and for the Gods. There are no Gods hidden in the sky, but Gods living among people and assisted by people in their path of eternity, that is the same for Human Beings and Beings of Nature, too, beyond the species they belong to.

This implies not only a different religion, that is the Pagan Religion, but a different sociology, a different way to set laws, a different way to live in society, a different way to look at life and universe. There aren't people created by an almighty owner-god, but people constructing the Universal Consciousness together with every subject in the universe.

There are no children to subdue to a truth, but children who must be given the instruments they need to face their future. In other words: there are no more slaves, but CITIZENS.

 

18 marzo 2025

La Federazione Pagana artefice della Religione Pagana

La Religione Pagana, di cui la Federazione Pagana è l'organizzatrice, nasce come esigenza umana nella continuità di quel processo filosofico e sociale che, iniziato nel Rinascimento Italiano ha portato alla nascita del libertinismo, dell'illuminismo, del materialismo, del romanticismo. Questo movimento sociale e filosofico viveva la contraddizione fra esigenze della fondazione di un nuovo pensiero sociale e gli uomini che erano educati emotivamente e psicologicamente in termini creazionisti.

Da un lato le società premevano per aprirsi al futuro, dall'altro lato, gli uomini che vivevano questa necessità, erano imprigionati nella verità creazionista che impediva loro di pensare il mondo in termini di trasformazione. Educati alla verità che davanti al dio creatore blocca il loro divenire e le loro trasformazioni, scoprivano che la vita è una trasformazione continua. Un continuo divenire che non obbediva a nessuna morale e a nessuna verità imposta da un dio creatore.

Quando gli uomini uscirono dalla morale di sottomissione imposta dal dio creatore, si trasformarono a loro volta in altrettanti "dio onnipotente" devastando la vita perché: non erano in grado di pensare emozionalmente il mondo in nessun altro modo che non fosse quello del dio creatore. Freud scopriva l'inconscio e gli adattamenti delle persone ai traumi infantili, ma l'educazione continuò ad essere quella che sottometteva i bambini al dio creatore devastando il loro inconscio e rendendoli cittadini inadeguati.

Darwin introdusse il concetto di trasformazione e crescita, sia della Natura che dei singoli individui, eppure si continuò ad imporre ai bambini di pensarsi creati ad immagine e somiglianza del dio padrone in quanto creatore e individui diversi, separati e superiori al mondo creato dal loro padrone. Lorenz aprì gli occhi agli uomini sull'intelligenza degli animali e del mondo vegetale; eppure i bambini venivano costretti a pensarsi creati ad immagine e somiglianza di un dio padrone in quanto creatore e non partecipi all'intelligenza del mondo in cui vivevano con tutte le specie della vita. Per questo motivo il ventesimo secolo fu il secolo dei totalitarismi ideologici.

Quei totalitarismi furono espressione dell'esigenza degli uomini di aprirsi ad un futuro e un futuro che potevano immaginare soltanto con l'identificazione con l'onnipotenza del dio padrone in quanto creatore dell'universo. Non erano le scoperte scientifiche a mancare il loro obbiettivo, ma l'educazione dell'uomo nel suo essere nel mondo: nel suo essere una persona religiosa. Il nocciolo era la religione e come l'uomo pensava la vita, gli Dèi e il suo "abitare il mondo". Come nelle Antiche Religioni gli Dèi partecipavano alla vita e divenivano con essa, così la Religione Pagana, riprendendo le Antiche Religioni, apre agli uomini un futuro diverso.

Non una verità alla quale credere, ma una vita da vivere. Non una morale alla quale adeguarsi ed obbedire, ma relazioni fra gli uomini volte a costruire il futuro della società e degli Dèi. Non gli Dèi nascosti nel cielo, ma gli Dèi che vivono con gli uomini e vengono dagli uomini assistiti nel loro cammino di eternità in quanto il cammino di eternità è il cammino degli uomini stessi e di tutti gli Esseri della Natura qualunque ne sia la specie.

Questo non comporta solo una diversa religione, la Religione Pagana, ma una diversa sociologia, un diverso modo di fare le leggi, un diverso modo di vivere la società, un diverso modo di guardare alla vita e all'universo. Non l'uomo creato da un dio padrone onnipotente, ma l'uomo che con ogni soggetto dell'universo costruisce la Coscienza Universale.

Non bambini da sottomettere ad una verità, ma bambini a cui è necessario fornire mezzi adeguati per affrontare il loro futuro. In altre parole: non più schiavi, ma CITTADINI.

 

Tutti i testi del mese di marzo 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.