La forza d'animo e l'orgoglio è la forza di veicolare, attraverso la ragione, anche i più violenti moti dell'animo e tutte le passioni che emergono in noi. Questa forza, che noi chiamiamo autodominio, ha il suo posto nell'animo stesso ed è il motore dell'esistenza umana.
Marzo 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

24 marzo 2025 cronache della religione pagana
Per riflettere sulle emozioni

Claudio Simeoni

Cronache mese di marzo 2025

24 marzo 2025

Per riflettere sulle emozioni

Ecco la mappa delle emozioni
(un articolo del dicembre 2013)

Le nostre emozioni ci parlano attraverso il corpo, ognuna dando vita a una sensazione su una diversa parte del corpo ed è attraverso queste sensazioni che possiamo percepirla consciamente. Per la prima volta è stata tracciata la mappa corporea delle emozioni principali, ad esempio tristezza, invidia, felicità, ansia.

A disegnare la mappa corporea delle emozioni è stato un team finlandese di ricercatori affiliati all'università di Aalto. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of The National Academy of Sciences (PNAS).

Le emozioni sono il modo che abbiamo per adattare i nostri stati mentali e corporei ai cambiamenti dell'ambiente intorno a noi. Se fuori di noi succede qualcosa, ad esempio percepiamo una fonte di pericolo, nella nostra mente monta un moto di ansia che percepiamo con un peso sul petto. E' proprio questa sensazione che ci dà la percezione conscia di ciò che stiamo provando. Finora nessuno studio aveva indagato sistematicamente la topografia delle emozioni sul nostro corpo.

I ricercatori hanno coinvolto 700 individui tra Svezia, Finlandia e Taiwan (la scelta di coinvolgere occidentali e orientali non è casuale ma serve a dimostrare che il codice delle sensazioni corporee legate alle emozioni è universale) ed hanno indotto in loro diversi stati emotivi. Poi hanno dato loro delle foto del corpo umano e chiesto di colorare (usando diversi colori) le parti del corpo che sentivano ‘accendersi o ‘spegnersi in risposta all'emozione suscitata. E' emerso ad esempio che l'ansia attiva sensazioni nel petto, l'invidia ‘infuoca' il volto, la rabbia si sente su petto, pugni e viso, l'amore si avverte come calore sul corpo.

"Non abbiamo fatto riferimento ad alcuna sensazione specifica – spiega all'Ansa Lauri Nummenmaa, il ricercatore che ha condotto lo studio – come la sudorazione, ma abbiamo incoraggiato i partecipanti a riportare sensazioni nette (ad esempio aumentata attivazione o disattivazione di differenti sistemi fisiologici). Questo è il primo studio del genere – precisa l'esperto – così abbiamo optato per brevità e accuratezza nella localizzazione delle emozioni e ci siamo concentrati sulla forza statistica dei risultati, ma in seguito andremo più nel dettaglio delle diverse sensazioni corporee suscitate".

"L'aspetto più affascinante dei nostri risultati – afferma – è lo strettissimo legame tra corpo e mente; le emozioni non sono solo rappresentate nella mente ma anche direttamente nel corpo. Questo aprirà nuove vie per capire le funzioni dei sistemi emotivi ed anche per capite la psicopatologia indotta dalle emozioni. Per di più è interessante che stati emotivi come la rabbia, la paura, di cui le persone fanno esperienza con stati mentali specifici e definiti sono associati ad altrettanto specifici e definiti schemi corporei culturalmente universali. Questo suggerisce che le emozioni hanno basi biologiche ed evoluzionistiche". "Noi proponiamo – conclude Nummenmaa – che le emozioni siano rappresentate nel sistema somatosensoriale come mappe somatotopiche culturalmente universali. La percezione di questi cambiamenti corporei indotti dalle emozioni per generare la percezione conscia delle emozioni stesse. Inoltre svelando la sensazione corporea soggettiva associata ad un'emozione potrebbe aiutare a capire meglio i disturbi dell'umore come depressione e ansia".

[Tratto da Il fatto quotidiano dicembre 2013
Ecco la mappa delle emozioni]

 

24 marzo 2025

Gli Stregoni

Come si arricchiscono Streghe e Stregoni

Camminiamo in un mondo di ombre;

Un mondo vuoto di uomini;

Nel regno del silenzio;

Camminiamo in un futuro

che sempre presente scandisce i nostri passi.

Siamo viandanti senza una meta,

Senza un luogo in cui far ritorno.

Il mondo riempie i nostri occhi,

e noi siamo ricchi,

avvolti in un immenso,

da cui emergono voci,

a cui gli uomini sono sordi.

Camminiamo in un mondo d'ombre,

in cui il passato è ora,

e ci sussurra racconti,

che tengono feconda la terra.

 

 

Tutti i testi del mese di marzo 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.