La forza d'animo e l'orgoglio è la forza di veicolare, attraverso la ragione, anche i più violenti moti dell'animo e tutte le passioni che emergono in noi. Questa forza, che noi chiamiamo autodominio, ha il suo posto nell'animo stesso ed è il motore dell'esistenza umana.
Marzo 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
29 marzo 2025
E' indubbio che il Canada, con i dazi di Trump, ha grossi problemi economici.
L'idea che sta correndo ora fra i paesi occidentali è quella di prendere contatti con la struttura economica della Cina per fare affari con la Cina.
Anche il Canada ci sta pensando.
Però il Canada ha più problemi di altri paesi. Il Canada, come gli USA, hanno sempre anteposto il loro "sistema di valori democratici", come loro personalmente intendevano i valori democratici, alle relazioni commerciali finendo per imporre il loro "sistema di valori democratici" come condizione per commerciare con paesi con un diverso sistema sociale o di governo. Fino a ieri il "sistema di valori democratici" era condiviso solo dagli USA, ma ora gli USA hanno deciso che il Canada è loro nemico.
Questa condizione non l'hanno inventata gli USA o il Canada, l'ha inventata la chiesa cattolica, il Vaticano. Era la condizioni che i commercianti delle Repubbliche Marinare dovevano mette in atto con i "popoli barbari". Potevano commerciare con loro solo se i popoli barbari si facevano battezzare ed imporre la croce. A questa imposizione si ribellò Venezia che decise di commerciare senza fare proselitismo religioso. Senza fanatismo cristiano.
Gli USA, fino a ieri, usavano questa tecnica quando dicevano di "esportare la democrazia" nella condizione folle che essendo l'uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio, tutti gli uomini erano pronti per accettare l'interpretazione della "democrazia" che ne davano gli USA e che oggi, perdendo la maschera, si sta rivelando esattamente per quello che è sempre stata.
Ora il Canada, perso il suo alleato al quale faceva da servo, si trova smarrito. Portatore di quel "sistema di valori democratici" che rasenta il delirio di onnipotenza, ma che viene frustrato dalle nuove circostanze economiche.
La Cina lo ha detto al Canada. Uno Stato non deve rinunciare al proprio "sistema di valori" per commerciare con altri Stati, deve riconoscere il diritto di altri Stati a praticare il loro "sistema di valori" perché le regole internazionali del commercio non possono essere usate per ricattare i sistemi sociali degli altri Stati. In altre parole, non può usare il commercio per fare proselitismo sociale o seminare fanatismo religioso.
Se vuoi fare proselitismo sociale o religioso, lascia stare le regole del commercio.
Il mondo oggi sta vivendo in questa situazione. La regola del rispetto, che non implica la rinuncia alla critica di un diverso regime, è una regola che andrebbe applicata anche per la sopravvivenza di paesi che potrebbero essere gravemente danneggiati dai dazi di Trump.
La Cina è stata aggredita in vari modi dai paesi occidentali. Con il Dalai Lama e il tentativo di togliere il Tibet alla Cina. Con le provocazioni cristiane ad Hong Kong a cui l'Inghilterra promise cinquecentomila passaporti se fossero espatriati. Aggressioni per la situazione del covid-19. Aggressioni per la "libertà religiosa" di persone che poi sono fuggite negli USA (Falun Gong). Aggressioni alla Cina per la questione degli uiguri senza che nessuno avesse il coraggio di verificare le bufale occidentali. Applicazione di dazi e blocchi economici e diffamazioni varie fino al sequestro di persona, da parte del Canada, per far piacere agli USA.
Ci siamo già dimenticati quando dei palloni aerostatici, per uso meteorologico, da 20 dollari, provenienti dalla Cina, venivano abbattuti con missili da oltre un milione di dollari accusando la Cina di spionaggio per alimentare l'ostilità nell'opinione pubblica. Come se la Cina avesse bisogno di tali meschinità.
Ora sembra che i paesi occidentali abbiano bisogno della Cina per difendersi dalle prepotenze USA. Ci vorrà del tempo affinché la maggioranza dei politici occidentali realizzi quale sia il loro nemico. Saranno necessari molti problemi sociali ed economici.
Cercano la Cina per sopravvivere, ma sono pronti a tornare all'ovile USA non appena questi deciderà di mangiarsi il "vitello grasso".
29 marzo 2025
Il concetto di vacuità in Lao Tse è un concetto che non è applicabile alla realtà quotidiana, ma solo al modo di vivere del soggetto in un mondo di contraddizioni che tendono ad avvolgerlo.
Nulla è veramente importante rispetto alle contraddizioni che vive e alle soluzioni che a quelle contraddizioni vengono adottate.
Se io divento cielo e penso all'universo come cielo, ho i medesimi bisogni del cielo. Le medesime necessità del cielo. I medesimi intenti del cielo e per il cielo nulla, di quanto fanno gli uomini è importante. Il cielo si adatta, il cielo si trasforma, il cielo diviene attraverso i tempie i modi della sua esistenza.
Scrive Lao Tse:
Hsii Yung "Esercizio della vacuità"
cielo e terra non hanno umanità
trattan le cose tutte come cani di paglia
l'uomo saggio non ha umanità
tratta il popolo come un can di paglia
lo spazio tra il cielo e la terra
è simigliante a mantice
si svuota ed è inesausto
più si muove e più n'esce
troppo il verbo e la cifra son vani
è meglio tenersi nel mezzo
Tratto da: La regola celeste d Lao-Tse, Editore Sansoni, 1984, pag. 10
Ovviamente il cielo non ha umanità, ha cielitudine. Qualunque cosa si voglia intendere col termine umanità, applicato alla specie umana, o qualunque cosa si voglia intendere col termine cielitudine, applicato al cielo.
E questo vale anche per la terra.
L'uomo saggio tratta il cielo come cielo, la terra come terra e l'umanità come uomini che vivono le infinite difficoltà della loro esistenza.
Tutto si riempie di contraddizioni e tutto si svuota dalle contraddizioni per riempirsi di nuovo in una continua trasformazione.
Forse la cosa che lascia perplessi è: "trattare il popolo come un cane di paglia!". Ognuno di noi è un cane di paglia, rispetto al cielo e alla terra. La nostra vita brucia in un istante e, dopo essere svaniti, il cielo e la terra continuano il loro corso, le loro trasformazioni.
L'umanità e la Natura sono inesausti e noi viviamo nel mezzo, fra terra e cielo.
Solo l'arrogante si pensa al di fuori del mezzo fra terra e cielo.
Tratto da: El Pais, Spagna
Tutti i testi del mese di marzo 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Questo sito web non usa l'intelligenza artificiale, ma solo l'intelligenza umana.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.